di Alessandro Ferrini

Ancora oggi osservando una foto aerea dell’area che comprende la periferia ovest di Firenze, il territorio di Sesto Fiorentino fino a Prato, si possono riscontrare, ovviamente tenendo conto degli inevitabili cambiamenti intervenuti nel corso dei secoli, i segni ben visibili dell’antica centuriazione di epoca romana realizzata dopo la nascita della colonia di Florencia Tuscorum nel I° secolo avanti Cristo.
Molte strade da quelle più importanti ai viottoli campestri mantengono un andamento lineare a loro volta intersecate da altre perpendicolari, una sorta di grande maglia che racchiude appezzamenti di terreno di forma quadrangolare. Sono le vestigia di quanto resta della suddivisione in centurie, cioè in quadrati di circa 710 metri di lato a loro volta suddivisi in altre porzioni più piccole.
… continua a leggere La centuriazione romana della piana di Sesto Fiorentino
Si, tutte le città che hanno le strade “squadrate” sono stati accampamenti Romani. Torino, Ostia…..solo per fare due esempi
"Mi piace""Mi piace"