di Alessandro Ferrini
L’antica Etruria romana, la VII regio secondo la compartimentazione di età augustea, era

percorsa da un reticolo di strade assai importanti che garantivano il collegamento con i territori a nord di Roma, con le Gallie, con il mare Adriatico fino ai porti di Spina e Ravenna, con la via Aemilia e con la Liguria.
Cercheremo di ricostruire gli itinerari di quelle antiche strade, (relativamente al territorio dell’odierna Toscana in quanto l’antica Etruria aveva confini diversi e la parte meridionale si estendeva fino al Tevere a nord di Roma) operazione non sempre facile e sicura dal momento che molte di esse hanno subito profondi cambiamenti nel corso dei secoli, altre sono addirittura scomparse sommerse da nuove costruzioni e insediamenti urbani. …continua a leggere Strade romane in Etruria