
di Salvina Pizzuoli
Vista così, tra le brume di un giorno d’inverno, nella piana dove la mole mutila si erge comunque possente e imperiosa nelle sue strutture elevate e massicce, è ancora più misteriosa e affascinante come la vita del santo a cui fu dedicata. L’abbazia di san Galgano è il primo esempio di monastero dell’ordine cistercense in Toscana. I lavori furono iniziati intorno al 1220, la chiesa fu poi consacrata nel 1288.
La visita ha inizio da uno dei locali ancora intatti, almeno nelle strutture … Continua a leggere In val di Merse: l’abbazia di San Galgano
Un pensiero su “In val di Merse: l’abbazia di San Galgano”