di Salvina Pizzuoli
Siamo tutti puntuali al Centro Polifunzionale dell’Unione Comuni Valdarno e Valdisieve, punto di ritrovo della nostra escursione.
Siamo numerosi, un bel gruppone variegato dove non mancano giovani e giovanissimi.
In testa alla cordata la nostra guida, Caterina Gori, e iniziamo la salita sotto un cielo ancora un po’ imbronciato, ma le previsioni ci fanno sperare in una bella giornata di sole. Il percorso è di circa dieci chilometri con un dislivello di quattrocento metri: detto così potrebbe intimorire, ma in realtà il cammino è comodo su ampi sentieri e la salita agevole. Un percorso naturalistico che conserva traccia della sua storia e delle sue trasformazioni.
Come ci ha anticipato la nostra guida ci muoveremo infatti su tre tipi di viabilità strettamente legate alla storia del territorio:
… Continua a leggere Pasquetta in vetta: cronaca di un’escursione a piedi nei boschi di Rincine (Londa)