
“Sopra un’amena collinetta presso la strada provinciale Faentina, fra il Borgo, Scarperia e il castello di Pulicciano, quasi nell’ombelico del Mugello” scriveva il Repetti alla voce San Giovanni Maggiore. Il luogo è davvero gradevole alla vista, soprattutto oggi, con il verde lucente dei prati bagnati dalle recenti piogge. …Continua a leggere San Giovanni Maggiore a Panicaglia
Articoli correlati: Tra le pievi romaniche in Mugello: Sant’Agata La chiesa di Santa Maria e San Niccolò a Spugnole Tra le pievi romaniche del Mugello: San Cresci in Valcava Tra le pievi romaniche in Mugello: Santa Maria a Fagna San Giovanni in Petrojo e Sant’Andrea a Camoggiano