di Giovanni Caselli

La società che si era sviluppata in città dal X secolo in poi aveva in pieno XIII secolo maturato una stratificazione sociale chiara e netta dove ogni ceto conosceva i suoi diritti e i suoi doveri.
La borghesia dirigeva “democraticamente” gli affari della città per il bene comune.
Naturalmente da questo tipo di democrazia erano esclusi le donne e i meno abbienti. … Continua
chiedo scusa se ho cambiato immagine.
"Mi piace""Mi piace"
Non preoccuparti, grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona