Galatrona la chiesa e il campanile a vela

Nel verde paesaggio collinare sovrastato da un’alta torre, la torre di Galatrona, quel che rimane di un importante castello con borgo nella Valdambra, immersa nel silenzio e ai margini di una radura boscosa, la Pieve di San Giovanni Battista. Lo storico ottocentesco Emanuele Repetti ci riferisce nel suo Dizionario che il castello di Galatrona e la torre di S. Reparata, con altre terre del Viscontado di Val d’Ambra appartenne ai conti Guidi, successivamente occupate da Saccone Tarlati e nel 1335 passate ai Fiorentini.    … continua a leggere    La pieve di Galatrona e le opere dei della Robbia

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.