di Salvina Pizzuoli

CAVINANA (quasi Gabiniana ) in Val di Lima. Villaggio già Castello con pieve (S. Maria Assunta) Risiede in una piaggia a mezza costa sul fianco meridionale dell’Appennino pistojese, sotto il monte Crocicchio, fra le scaturigini del torrente Limestre tributario del fiume Lima, e poco lungi dalle fonti del torrente Maresca , che nasce sul dorso del poggio di Cavinana e va a scaricarsi nel Reno. […] Per altro il castello di Cavinana anche in quella età dipendeva nel politico del Comune di Pistoja, incorporato più tardi alla Repubblica fiorentina, sino a che quest’ultima trovò nelle piagge di Cavinana nuovi campi di Filippi, essendo questo il luogo dove accadde nel 1530 con la morte del capitano Ferruccio la sconfitta dell’esercito e l’ultima ora della Repubblica Fiorentina.
Così la presenta e la colloca geograficamente lo storico ottocentesco Emanuele Repetti nel suo Dizionario, ricordando quanto avvenuto nel 1530 legato alla figura di Francesco Ferrucci e dello scontro tra le truppe capitanate dal Fiorentino e l’esercito imperiale di Carlo V sotto il comando generale di Filiberto di Chalons, principe d’Orange, nonché viceré del regno di Napoli. La piazza. dedicata al fiorentino, ne accoglie il monumento equestre (1912) tra il muro laterale sinistro della pieve e la fontana (sei settecentesca) che l’adorna. Dedicate al condottiero fiorentino anche le due epigrafi, una del 1840 di Massimo D’Azeglio, sotto il portico antistante l’ingresso principale della pieve dedicata a Maria Assunta. … continua a leggere Gavinana, nella Montagna Pistoiese
Buonasera, segnalo questo post dedicato a Gavinana e alla sua storia, nonché a ciò che si può fare quando si visita il piccolo borgo
"Mi piace""Mi piace"
https://viaggimarilore.wordpress.com/2015/11/13/francesco-ferrucci-gavinana-e-la-montagna-pistoiese-in-autunno/
"Mi piace""Mi piace"