di Oreste Verrini

LUSIGNANA – BAGNONE

Lusignana, portale del Seicento
Lusignana, portale del Seicento

Da Lusignana partono molti percorsi che in poche ore portano i più intraprendenti sull’Appennino tosco emiliano. Percorsi che ci raccontano una realtà diversa da quella che conosciamo; una realtà in cui la vita comunitaria si svolgeva prevalentemente in quota mentre le zone a valle venivano ignorate. Ben visibili i segni del passato fatto di terrazzamenti, per sottrarre la terra alla montagna e renderla coltivabile, di mulattiere, che guidavano il percorso di mercanti, soldati e viandanti, di angoli sperduti e poco accessibili dove si tenevano riti cultuali. …continu a leggere   La via del Volto Santo tappa 2: Lusignana-Bagnone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.