di Oreste Verrini
LUSIGNANA – BAGNONE

Da Lusignana partono molti percorsi che in poche ore portano i più intraprendenti sull’Appennino tosco emiliano. Percorsi che ci raccontano una realtà diversa da quella che conosciamo; una realtà in cui la vita comunitaria si svolgeva prevalentemente in quota mentre le zone a valle venivano ignorate. Ben visibili i segni del passato fatto di terrazzamenti, per sottrarre la terra alla montagna e renderla coltivabile, di mulattiere, che guidavano il percorso di mercanti, soldati e viandanti, di angoli sperduti e poco accessibili dove si tenevano riti cultuali. …continu a leggere La via del Volto Santo tappa 2: Lusignana-Bagnone