Il mulino di Monterifrassine e il mulino spagnolo di Orbetello

di Salvina Pizzuoli

dsc_0415

Roberto Baldini e Massimo Casprini nel testo intitolato Mulini a vento in Toscana. «Macchine artificiose» poco diffuse in Italia mostrano come e nella nostra regione e in Sicilia, rispetto al resto della penisola, sia possibile reperire ancora alcuni esemplari di queste macchine nate per sfruttare il vento come fonte di energia. I pochi esemplari rimasti, che non hanno mai visto una vera e propria fioritura, neanche nelle due uniche regioni in cui sono maggiormente presenti, proprio per la mancanza dell’elemento chiave o comunque con forza poco costante, si trovano prevalentemente in due zone: la Val di Sieve e la costa tirrenica.

E noi siamo andati a vederne due e decisamente meritano il viaggio.  …  continua a leggere  I mulini a vento in Toscana: due esempi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.