di Salvina Pizzuoli
Sin dal medioevo il colle di Montughi era popolato da ville e palazzi di agiate famiglie fiorentine che lo avevano eletto a luogo di villeggiatura. È alla famiglia degli Ughi che probabilmente si deve il nome del colle che questa omonima e silenziosa strada in salita percorre in parte: ha inizio dopo il Museo Stibbert e nel suo toponimo conserva memoria del “monte degli Ughi o Mons Ugonis” dove l’antica e illustre famiglia ebbe molte residenze.
Ma il nome di Mons Ugonis, scriveva lo storico Guido Carocci nel suo “I dintorni di Firenze” (1875), è più remoto e trasse forse origine dai beni de’ Marchesi di Toscana o di qualche altra famiglia d’origine longobarda.
… continua a leggere Su per il colle di Montughi a Firenze
La torretta di villa Cardo è quella del tuo logo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, la vedevamo da casa, alta bianchissima tra il verde. Ora occhieggia tra le cime dei cipressi…
"Mi piace"Piace a 1 persona