di Salvina Pizzuoli

Livorno, a differenza di molte città della Toscana, ebbe origini cinquecentesche legate alla famiglia dei Medici: da piccolo villaggio il cui nucleo originario prendeva probabilmente il nome dall’antico castello, Castrum Liburni, sarà potenziato e fortificato nel tempo per divenire, sotto il governo granducale, un porto affermato per i traffici nel Mediterraneo e una città munita.
L’antica località indicata con il nome di Livorna era un villaggio attorno ad un castello, sussidiario al Porto Pisano, sorto in prossimità della costa rocciosa a breve distanza dall’importante Portus Pisanus*, come lo descrisse Francesco Petrarca nell’Itinerarium Siriacum del 1358, quasi attaccato a Livorno. … continua