di Giovanni Caselli

Nell‘anno 990 Sigeric fu consacrato arcivescovo; nello stesso anno, si recò a Roma per il pallio. (The Anglo-Saxon Chronicles)
II viaggio dell’Arcvivescovo sassone di Canterbury del X secolo sarebbe da annoverarsi fra i tanti che dal V secolo al 1066 videro re, arcivescovi, monaci e semplici pellegrini fare numerosissimi la spola tra le Isole britanniche e Roma… se non se ne fosse conservato il “diario”. II prezioso resoconto, fatto compilare da Sigeric ad uno dei componenti del suo seguito, offre (anche se privo di particolari) una precisa immagine di un “romeaggio” del X secolo, ossia di uno dei numerosi pellegrinaggi che dalle Isole Britanniche portavano gli Anglosassoni alla città di san Pietro.
Si tratta di un documento di straordinario interesse, poiché unico resoconto dell’intero itinerario di un pellegrino anglosassone a Roma in nostro possesso. … Continua a leggere Sigerico e “l’invenzione” della Francigena