di Salvina Pizzuoli

I locali degli antichi Arsenali medicei voluti da Cosimo I Medici, per la costruzione delle galere dei Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano da lui istituito, e affidati all’opera dell’architetto Bernardo Buontalenti, accolgono quattro delle imbarcazioni ritrovate a pochi passi dalla Torre pendente, nell’area ferroviaria di Pisa-San Rossore, nel 1998.
Il sito, scelto per ospitare via via tutte le navi dopo gli interventi capillari di restauro, ben si presta a questo compito non solo per la capienza, ma soprattutto per l’elegante architettura che lo contraddistingue e lo data, … Continua a leggere Visita al Museo delle navi antiche di Pisa
Avessimo a Sud la vostra cura e , soprattutto, la vostra consapevolezza dei tesori che il passato ci ha affidato.
Succulento post.
Del resto affidare al Buontalenti significava andare in mani sicure.
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero Marzia, al sud ci sono cose bellissime!
Mi sembra però che almeno in certe parti la consapevolezza comincia a farsi strada e anche a valorizzare l’enorme patrimonio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
MI auguro che continui questo atteggiamento virtuoso…
"Mi piace""Mi piace"