Lorenzo duca di Urbino, Caterina, Leone X e Clemente VII.
di Salvina Pizzuoli
Chi era Lorenzo dei Medici, duca di Urbino? Era figlio di Piero, il figlio maschio primogenito di Lorenzo dei Medici, e di Alfonsina Orsini. Vantava quindi una discendenza diretta da Cosimo il Vecchio.

Il suo nome è passato alla storia più per l’ illustre parentela che per il suo operato: ricevette il nome del nonno che era da poco scomparso essendo nato nel 1492, quel Magnifico Lorenzo che aveva fatto la storia non solo di Firenze ma del suo tempo, e fu quindi nipote di papa Leone X, uno dei Medici asceso al soglio pontificio, e fu anche padre di quella Caterina che sarebbe diventata regina di Francia. Conobbe Francesco I re di Francia e sposò una discendente della casata. Con una tale parentela non si trema: il titolo stesso di Duca d’Urbino fu il risultato di un’usurpazione perpetrata dal potente zio Leone X ai danni dell’effettivo tenutario Francesco Maria Della Rovere, pare …continua
Articoli correlati:
Donne e castelli…delitti e congiure
Lorenzino de’ Medici detto Lorenzaccio
Thank you
Mi piaceMi piace
I’m not sure where you’re getting your information, but great
topic. I needs to spend some time learning much more or understanding more.
Thanks for magnificent information I was looking for this information for
my mission.
Mi piacePiace a 1 persona
Very well written story. It will be helpful to everyone who usess it, including myself.
Keep up the good work – for sure i will check out more
posts.
Mi piaceMi piace
Thank you
Mi piaceMi piace