di Salvina Pizzuoli

Datato 1461 fu donato da Cosimo I al Convento e poi ospitato nelle sale della Galleria degli Uffizi. Ritorna per breve tempo (fino al 30 aprile 2023) nel luogo che lo aveva in origine custodito. Oggi è esposto insieme ad altre pregevoli opere in una sala del Convento ed è qui che siamo venuti ad ammirarlo.
Vi sono raffigurate al centro la resurrezione di Lazzaro alla presenza delle sorelle Marta e Maria, protagoniste delle scene raffigurate a sinistra in cui Marta va incontro a Gesù sulla strada di Betania per avvisarlo della morte del fratello, mentre nello sportello a destra Maria rende omaggio a Gesù ungendogli i piedi con un balsamo profumato. Fu realizzato dal pittore francese Nicolas Froment e trasferito nelle collezioni granducali nel 1777, dal 1841alla Galleria degli Uffizi.
… continua a leggere Il Trittico di Nicolas Froment