
Bucine
È un piccolo centro situato su un poggio alla sinistra del torrente Ambra, all’estremità meridionale del Valdarno. Il suo nome non pare di tradizione antica e, secondo Pieri (1919) trae probabilmente origine da qualche bucine (dal latino bucinum, rete da pesca o da caccia) da pesca disposto ivi sull’Ambra. Di questo «castello in Val d’Ambra» e del toponimo Repetti (1833-1846) scriveva: «non abbiamo ragioni da poter pronunziare sulla etimologia del nome dato a questo castello, se dall’eco o rintruono delle acque [del f. Ambra], piuttosto che dal suono delle trombette e dei corni esso derivasse. Comunque sia la bisogna, l’origine di questo castello e tuttora nascosta fra le tenebre della storia. Le memorie superstiti di Bucine non vanno piu indietro del sec. XIII»
Articoli correlati:
In Val d’Ambra, castelli e abbazie
In Valdambra: il castello di Cennina
Galleria foto Castello di Cennina
In Valdambra Badia Agnano e Badia a Ruoti
La pieve di Galatrona e le opere dei della Robbia