Provincia di Arezzo

Anghiari, abside della chiesa di San Martino lungo le mura

In un documento del 1048 si trova citato come Castrum angulare probabilmente riferito a un castello, probabilmente di forma triangolare come ipotizza il Repetti, che sorgeva sulla cima del colle dove ancora oggi si trova il paese tra il torrente Sovara e la piana della Val Tiberina. Da qui il nome Anglarium

Giace sull’angolo orientale di un’agevole collina spettante ai poggi che propagansi dall’Alpe di Catenaja tra il fiume Sovara e il torrente Singerna dal lato che guarda la bella pianura della Valle Tiberina dirimpetto alla città di Sansepolcro. Trovasi Anghiari a 770 braccia sopra il livello del mare, 5 miglia toscane a ponente di Sansepolcro, 14 miglia toscane a maestro di Città di Castello, quasi nel centro della Valle superiore del Tevere che domina da tutti i lati per modo che deve questa terra alla posizione vantaggiosa in cui risiede il suo vistoso incremento e prosperità. Infatti essa non era che un piccolo castello di figura triangolare quando lo possedeva il priore di Camaldoli, per donazione dei Conti di Galbino suoi più antichi dinasti. … a condizione che questi ivi fondasse un monastero della stessa regola, cui soggettava gli abitanti di Anghiari e di altre parrocchie. (Emanuele Repetti, Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana, 1843)

La costruzione del monastero venne iniziata nel 1104 e fu dedicato a San Bartolomeo.

Articoli correlati:

Nella val Tiberina Toscana: Anghiari

Lungo l’Ariminensis, tra Arezzo e Anghiari

Le strade dell’Etruria romana: La via Ariminensis

vai a: toponomastica toscana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.