di Giovanni Caselli

Nel tentativo di por fine alla controversia sulle origini etrusche, diversi genetisti italiani e spagnoli hanno intrapreso l’analisi del DNA prelevato da 80 campioni di ossa femminili provenienti da tombe etrusche che datano dal VII al III secolo a.C.
I risultati non sono conclusivi, ma sono comunque illuminanti; essi dimostrano anzitutto che gli Etruschi erano diversi dagli altri italiani ed affini fra loro in modo da poter essere considerati una popolazione omogenea. … Continua a leggere Cosa rivela il DNA degli Etruschi?