di Alessandro Ferrini

Il De divinis institutionibus adversus gentes, stampato a Subiaco nel                              1465 da Konrad di Schweinheim e Arnold Pannartz                            (Clicca sull’immagine per ingrandire)

II  monastero   di  Subiaco  fu  il primo in Italia  ad offrire ospitalità a due tipografi  tedeschi,  Sweinheim  e  Pannartz , che  nel 1465 vi stamparono  il  De divinis institutionibus adversus gentes del retore e apologeta Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio (III secolo), il primo  libro  con  data certa  stampato  in Italia (valore stimato con una cifra compresa tra i 100.000 e i 120.000 euro). Nel giro di pochissimi anni la stampa a caratteri mobili si diffuse a Roma, a Venezia nel 1469, a Foligno e a Trevi nel 1470, e poi a Bologna,  Ferrara,   Milano, e Napoli; soltanto nel 1471 a Firenze. Probabilmente il ritardo nell’introduzione di questa nuova tecnica si deve alla ricca tradizione di copisti e abili miniatori che la città vantava. … Continua a leggere  Bernardo Cennini prototipografo fiorentino  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.