Parco Uccellina

Siamo sul litorale prospiciente il Parco dell’Uccellina, in località Principina a mare. La natura rigogliosa e selvaggia, la larga e profonda spiaggia sabbiosa che si estende fino a Bocca d’Ombrone, l’estuario del fiume omonimo, le ampie dune poco lontane dalla riva, regalano al visitatore panorami e paesaggi di un’esuberante bellezza, e delle diverse specie vegetative e degli scorci delle isole che ne coronano l’orizzonte.

La “spiaggia dei tronchi”

Oggi però ci siamo imbattuti in una piacevole novità: lungo la battigia, dove il passaggio di chi a piedi si reca alla foce all’Ombrone, è in questa stagione particolarmente sostenuto, siamo quasi letteralmente inciampati in due giovani esemplari di una specie in via d’estinzione e che pertanto ha meritato particolari attenzioni da parte di volontari per garantirne la nidificazione, caratterizzata da un semplice buco sulla sabbia in cui vengono depositate tre uova.

Si tratta del Fratino che nidifica proprio sui litorali sabbiosi, in prossimità delle dune che, al fine di favorire la sopravvivenza delle uova prima della schiusa, erano state recintate.

E oggi eccone due esemplari che tranquilli si godono il sole poco disturbati, a quanto pare, dai molti bagnanti che spesso, ignari della loro presenza e distratti dal paesaggio o dalle chiacchiere che accompagnano queste piacevoli passeggiate, rischiano di travolgerli.

Una piacevole sorpresa e in più i Fratini, sono portatori di buone notizie: la presenza di questo piccolo uccello è infatti sinonimo di un litorale e di un ambiente marino sani.

A chi interessato volesse saperne di più può trovare notizie a questo link

Articoli correlati:

Da Principina a Bocca d’Ombrone: un itinerario a piedi

Quattro passi nel Parco

Costeggiando il Parco dell’Uccellina: dune sabbiose e flora

Il porto di Torre Trappola a bocca d’Ombrone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.