a cura della Redazione
Perché tra tanti palazzi fiorentini proprio palazzo Bartolini Salimbeni?

È sicuramente diverso e la sua disomogeneità rispetto ad altri coevi ne fa un esemplare unico.
La facciata presenta tre livelli suddivisi da sporgenti marcapiani che segnano il confine tra un piano e l’altro fino al cornicione di coronamento. Armoniosa e chiaroscurale con le sue finestre rettangolari ad edicola, con il timpano retto da colonne o pilastri, e crociate a cui si intervallano nicchie, e frontoni dalla geometria alternata e simmetrica, ora triangolari ora curvi sia al primo che al secondo piano. A rifinitura le bugne angolari quasi come lesene a sostegno dei diversi piani della facciata. …Continua
Articoli simili:
Finestre, portoni, palazzi, simboli e architetture fiorentine