Firenze e l’Arno: un rapporto difficile
Dalle origini al diluvio del 1333 di Salvina Pizzuoli
Come tutte le città fluviali Firenze deve molto al suo fiume, nel bene e nel male. La storia della città si intreccia infatti con quella dell’Arno come si allacciano i loro elementi di pietra e di acqua che si stringono e convivono in un accostamento strettissimo.

L’Arno più che un vero e proprio fiume è un un fiumicel che nasce in Falterona e cento miglia di corso nol sazia (Purgatorio XIV); un giovinastro scapestrato, forse troppo stretto e ingabbiato tra le braccia della sua bella. …continua
history and micro history of Tuscany