A cura della Redazione
Non sarà una semplice carrellata di immagini, ma a partire da oggi settimanalmente saranno presentate alcune opere pittoriche che raffigurano Firenze, dalle più antiche alle più recenti, e di ciascuna saranno fornite non solo notizie inerenti ma anche indicazioni relative all’autore e dove, volendo, si possono visionare.
Firenze nelle opere pittoriche del XIV e XV secolo
La Madonna della Misericordia

Come un percorso nel tempo sarà doveroso soffermarsi alle prime istantanee che immortalano la città prendendo le mosse da quella ritenuta in modo unanime la più antica raffigurazione della città: Firenze rappresentata nel 1342 da un autore sconosciuto, ma inserito tra quelli della Bottega di Bernardo Daddi. La potrete ammirare dal vivo al museo del Bigallo: La Madonna della Misericordia recentemente restaurata).
…continua Firenze nelle opere pittoriche degli autori di tutti i tempi