Vignetta satirica del Lunario "Stenterello" sul caro affitti
Vignetta satirica del Lunario “Stenterello” sul caro affitti. Sui piatti della bilancia perfettamente in equilibrio un brigante e un proprietario di case

Pubblichiamo nuove foto, stampe e pagine tratte dai Lunari stampati a Firenze quando era capitale.

Le immagini sono correlate ai testi pubblicati nell’ebook:

 

Fatti e fattacci al tempo di Firenze Capitale

Proponiamo anche un interessante video che ricostruisce angoli della città sovrapponendo ai documenti fotografici di oggi le immagini della Firenze dei dipinti di Borbottoni.

Vai al video

 

Mata (Adolfo Matarelli), Due città di questo mondo che perdono la capitale, litografia, tratta da «Il Lampione». L’immagine propone un ‘crudo’ parallelo tra due città capitali: Firenze-Stenterello, che il 27 aprile 1859 è ben felice di perdere il rango di capitale granducale a favore di Torino, che rappresentava allora l’avvio del processo unitario, e Torino-Gianduia, che per effetto della convenzione italo-francese perdeva a sua volta, e con grande dispiacere, il rango di capitale a favore di Firenze (capitale del Regno dal 1865 al 1870).
La vignetta è opera di  Mata (Adolfo Matarelli), tratta da «Il Lampione». L’immagine propone Firenze-Stenterello, che il 27 aprile 1859 con il Plebiscito  perde il rango di capitale granducale e Torino-Gianduia, che per effetto della convenzione italo-francese perdeva nel 1864, con grande dispiacere,  il rango di capitale a favore di Firenze.

 

Vignetta satirica dal Lunario "Stenterello"
Vignetta satirica dal Lunario “Stenterello” nella didascalia: Per causa di que’ due soliti delfini Maurizio e Lazzaro ((presumibilmente si riferisce a una onorificenza in danaro concessa anche ad alcuni deputati che divenivano cavalieri dell’ordine dei santi Maurizio e Lazzaro), l’Italia invece di deputati l’avrà sempre de’ tonni.

 

Camera dei Deputati
Camera dei Deputati
Aula del Senato
Aula del Senato

 

Via Strozzi prima della sistemazione del centro
Via Strozzi prima della sistemazione del centro
1865, Casino Mediceo di San Marco ovvero Casino delle regie Guardie del Buontalenti in via Larga ora Via Cavour
1865, Casino Mediceo di San Marco ovvero Casino delle regie Guardie del Buontalenti in via Larga ora Via Cavour

 

 

 

 

 

1861, Esposizione Italiana alla Leopolda, prova della mietitrice
1861, Esposizione Italiana alla Leopolda, prova della mietitrice
Copertina del Lunario "Lo Stivale"
Copertina del Lunario “Lo Stivale”

 

 

Una pagina dal Lunario "L'Italia in camicia"
Una pagina dal Lunario “L’Italia in camicia”

 

Frontespizio del Lunario "L'Italia in camicia"
Frontespizio del Lunario “L’Italia in camicia”

 

 Vai al video Alinari

Le pagine tratte dal Lunari sono disponibili con i testi e molte altre riviste storiche: qui

Articoli correlati su tuttatoscana;

Firenze capitale nei pittori del tempo

Firenze ai tempi del Granduca in una Guida del 1841

Foto e disegni ai tempi di Firenze capitale

Fatti e Fattacci al tempo di Firenze capitale (1865-1870)

Tivoli: un parco giochi nella Firenze capitale

Galleria foto: al tempo di Firenze capitale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.