
Siamo a pochi chilometri da Siena e a un chilometro da Sovicille, un antico agglomerato sorto sulla collina attorno al suo castello più volte bruciato e saccheggiato nel corso delle lotte con i Fiorentini, nel cui piano sottostante, la valle alluvionale creata dal torrente Spino, scorrono le acque dei fossi, dei righi, dei torrenti e dei fiumi, quali il Merse, di cui molte acque del piano sono tributarie. Ci delucida con la precisione di sempre il Repetti nel suo “Dizionario” e alla voce Sovicille scrive: …continua a leggere Nella val di Merse: la pieve a Ponte allo Spino
Articoli correlati:
Nella val di Merse: San Lorenzo a Merse
Nella val di Merse: Ponte a Macereto e Tocchi
Nella val di Merse: la pieve a Ponte allo Spino
Nella val di Merse: il chiostro di Santa Mustiola a Torri
Murlo di Vescovado: un castello tra la valle del Merse e dell’Ombrone senese
Bellissimo, ci devo proprio andare. Ho un’amica di Sovicille (non abita lì ora), che però mi invita quando torna.
"Mi piace""Mi piace"