Clicca sulle didascalie “calde” per accedere all’articolo relativo e ad altre immagini
Pianta di firenze – Map of Florence 1861Progetto Poggi per Firenze CapitaleMata (Adolfo Matarelli), Due città di questo mondo che perdono la capitale, litografia, tratta da «Il Lampione». L’immagine propone un ‘crudo’ parallelo tra due città capitali: Firenze-Stenterello, che il 27 aprile 1859 è ben felice di perdere il rango di capitale granducale a favore di Torino, che rappresentava allora l’avvio del processo unitario, e Torino-Gianduia, che per effetto della convenzione italo-francese perdeva a sua volta, e con grande dispiacere, il rango di capitale a favore di Firenze (capitale del Regno dal 1865 al 1870).Aula del SenatoCamera dei DeputatiStazione Maria Antonia nella piazza vecchia di Santa Maria Novella; la prima stazione di Firenze, contemporanea della Leopolda ai tempi del Granduca. Fu adibita al traffico passeggeri durante i cinque anni della capitale.Fatti e Fattacci al tempo di Firenze capitale