Il borgo fortificato di Monteveglio sorge a una trentina di chilometri dal centro della città di Bologna. Fu uno dei capisaldi del sistema difensivo bizantino: il colle su cui sorsero il castello e la pieve fu infatti uno dei punti di forza del confine con i territori longobardi dell’Emilia occidentale. Le origini documentate della chiesa di Santa Maria Assunta ne attestano la presenza come pieve dal 973. Il complesso degli edifici è tipico di una istituzione pievana di grandi dimensioni anche se le antiche strutture furono notevolmente modificate nei secoli XVI-XVIII fino al XX.

Servizio fotografico di Daniele Giovannini

 

Vai alla galleria immagini dell’Abbazia di Monteveglio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.