Imperdibile la Mostra Evento di quest’anno al Museo Archeologico di Vetulonia, per volontà del comune di Castiglione della Pescaia, sulla battaglia di Alalìa, l’odierna Aleria, avvenuta intorno al 540-535 a.C. tra una coalizione etrusco-punica ed i greci focesi che si erano stanziati su questo pezzo di costa orientale della Corsica.
Il catalogo poi, curato da Simona Rafanelli e da Alessandro Bartoletti per le ARA Edizioni, è una miniera di informazioni e di ricerche sulla civiltà e le relazioni fra i popoli e gli equilibri geopolitici nel Mediterraneo Occidentale.
Riportiamo qui volentieri il contributo al catalogo di Gianni Bonini, analista geopolitico ma soprattutto amico di lunga data.

 

Nel convegno di questa primavera alla sala Koch del Senato della Repubblica, promosso dalla rivista e dall’omonimo think tank, come si usa dire oggi, il “Nodo di Gordio”, ho colto l’occasione per segnalare nel mio intervento, con un flash, questa mostra dal doppio taglio obbligatorio, storico ed archeologico, che poi sono le due facce interdipendenti dello stesso lavoro.  …  continua a leggere  Vetulonia e la grande geopolitica del Mediterraneo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.