La grande ruota

Anche i mulini hanno una loro storia, più o meno interessante, più o meno documentata, ma il Mulino delle Pile ne ha una davvero speciale. Siamo in val di Merse e precisamente sulla strada che conduce a Massa Marittima, la SP 441 Massetana che, nei pressi di Chiusdino, ne incrocia una non asfaltata che conduce alla pieve di Luriano. Qui il fiume Merse compie un’ampia ansa ai piedi del Poggio della Badia.

In base alle documentazioni scritte il mulino risulta datato intorno alla metà del XVI secolo sebbene la struttura architettonica, con la presenza di un torrione, possa collocarlo in età medievale come probabile proprietà dell’abbazia di Serena che aveva acquistato vari mulini nella zona intorno al XIII secolo, ma nessuna dicitura indica in specifico il mulino delle Pile. … Continua    I mulini della val di Merse: da mulino delle Pile a “Mulino Bianco”

Un pensiero su “I mulini della val di Merse: da mulino delle Pile a “Mulino Bianco”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.