In questi cinque anni tuttatoscana è cresciuta assommando un corposo numero di articoli totali. Il vecchio Indice quindi non risponde più alle esigenze di chi vorrebbe, scorrendolo, trovare, a seconda delle sezioni, l’articolo che lo interessa. Abbiamo pensato allora di crearne uno nuovo che, nelle varie sezioni, accorpi in modo più funzionale gli articoli relativi, per favorire una migliore fruizione al visitatore e al lettore eventuale.
Articoli relativi al Mugello:
Da Firenze a Faenza: la via Faventina
Donne e castelli… delitti e congiure
Badia di San Bartolomeo in Buonsollazzo
Tra le pievi romaniche in Mugello: Sant’Agata
La chiesa di Santa Maria e San Niccolò a Spugnole
Tra le pievi romaniche del Mugello: San Cresci in Valcava
Tra le pievi romaniche in Mugello: Santa Maria a Fagna
Tra le pievi del Mugello: San Giovanni in Petrjo e Sant’Andrea a Camoggiano
La villa e il giardino di Trebbio
Gli Etruschi a sud ovest del Mugello
L’antica via “Faventina” e la “Flaminia minor“
Lungo antiche vie di Posta: da Firenze a Bologna
San Giovanni Maggiore a Panicaglia
Linea Gotica in Toscana: la battaglia del Giogo (settembre 1944)
Il Sasso di San Zanobi e la sua leggenda
Un itinerario a piedi sulla Via degli Dei
Un itinerario a piedi illustrato: da Buonsollazzo a Monte Senario
Un itinerario a piedi: Petroio, Rincine, Fornace, Caiano
Da Tagliaferro a Buonsollazzo: un altro tratto della Via degli Dei
Pasquetta in vetta: cronaca di un’escursione a piedi nei boschi di Rincine (Londa)
Archeologia rurale: ghiacciaie e burraie a Montesenario
Sul monte Bastione: la strada romana lungo Via degli Dei