Isola del Giglio rappresentata in una mappa del1740

Il Giglio è per estensione la seconda delle isole dell’Arcipelago toscano dopo l’Elba. Il suo nome che richiama un fiore in realtà deriva dall’etimo greco latinizzato in “Aegilium” ovvero “capra”. La galleria che proponiamo riguarda uno dei tre centri abitati, Giglio Castello. In posizione sopraelevata sul mare conserva il castello sorto presumibilmente già nel X secolo con scopi di difesa dagli attacchi barbareschi. Il borgo è tutto raccolto attorno alle alte mura, con viuzze strette e scalinate, con quel che rimane della Rocca pisana, di cui resta una Porta trecentesca.

Articoli correlati:

Antiche mappe dell’Arcipelago toscano

Capraia una delle sette isole dell’Arcipelago toscano

Portoferraio nell’Elba

I giardini dell’Imperatore a Portoferraio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.