La Transappenninica Firenze-Faenza

Stazione di Ronta (inizi Novecento)

Nel luglio 1879 una legge approvata dal governo del Regno d’Italia stabiliva la costruzione della ferrovia Faentina: il progetto rientrava nel più ampio programma di stabilire collegamenti più diretti fra il nord Italia e Roma con la realizzazione di nuove ferrovie.

La Toscana con un’estensione di oltre 850 km di binari, aveva già conseguito negli anni precedenti un notevole progresso rispetto ai 323 km esistenti al momento dell’Unità. … continua a leggere Nascita e sviluppo della Ferrovia Faentina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.