Prato una vocazione antica: l’Arte della lana e del tessuto
Prato medievale: lo sviluppo urbano
di Salvina Pizzuoli
Tre gli ingredienti fondamentali: la presenza di acque, la materia prima, una buona viabilità, ingredienti ai quali Prato aggiungeva la terra follona, un’argilla estratta nelle cave del Monteferrato con la particolare proprietà di infeltrire le lane e follare i panni rendendoli impermeabili compattandoli. Da questi ingredienti già nel Medioevo, a partire dal XII secolo, a Prato venne avviata una fiorente attività laniera i cui membri costituirono una delle Corporazioni più influenti della città. … continua a leggere Prato una vocazione antica: l’Arte della lana e del tessuto