di Davide Gigli
Madonna dei Fornelli – Bosco Mugellano 25.5 km – 8 ore circa di cammino
Almeno una notte nel bosco.
Era il nostro mantra.
La nostra preparazione, minuziosa al punto giusto da non risultare impostata, non poteva prescindere dalla prima riga di questo racconto.
Almeno una notte nel bosco.
Lasciamo alle spalle Madonna dei Fornelli e le comodità del suo abitato.
L’entusiasmo ci guida e l’aria di casa comincia a farsi sentire.
Senza quasi accorgerci raggiungiamo il confine regionale.
Quasi. Perché la salita arriva quando meno te l’aspetti. Ma ormai siamo preparati, e poco importa. Siamo in Toscana.
Una dolce discesa, un cancello che si apre sull’infinito ed il Passo della Futa è valicato.
Ma ancora non è notte e soprattutto, non siamo nel bosco.
Si sale di nuovo, la voglia di ricordare questa tappa è forte. La Flaminia militare ci guida e ci emoziona. Il passo dell’Osteria Bruciata ci accoglie con tutto il suo mistero.
A pochi chilometri da Sant’Agata il cammino ci regala una piazzola naturale.
Uno spazio che sembra essere lì solamente per esaudire il nostro desiderio.
Una notte. Niente di più.
Ci accampiamo sotto un cielo di faggi e betulle.
Il sole si spegne e si apre il sipario della natura.
Uno spettacolo di rumori e vita che ci circonda.
Il nostro fuoco il centro del mondo e noi lì. Spettatori non paganti di questa meraviglia.
La curiosità e la paura di essere stranieri nella propria terra.
Un amore estivo però senza mare.
Almeno stanotte.
Qui.
Nel bosco.
Vai al video del percorso
Le altre tappe:
– seconda tappa Brento – Madonna dei Fornelli