Galleria immagini: Santuario di Santa Maria delle Grazie a Stia
La facciata di Santa Maria delle Grazie del XV secoloIl presbiterioAffresco con madonna in trono con il Bambino attribuito a Davide del GhirlandaioIl fregio di terrecotte robbiane con il simbolo del TauFormelle robbiane nei pennacchi raffiguranti gli evangelistiSotto l’altare in marmo bianco di Carrara il sasso sul quale avvenne l’apparizioneL’apparizione in una grande formella robbiana a sinistra dell’altare maggioreNatività, grande formella robbiana a destra dell’altare maggiorePennacchi a sinistra con due formelle raffiguranti gli EvangelistiPennacchio a destra formella raffigurante gli EvengelistiSull’altare a sinistra del XV secolo formella robbiana del XVI secolo raffigurante l’AnnuncuazioneParticolare dell’altare a sinistra finemente cesellato del XV secoloIl segnodel Tau nel chiostroCiborio per gli oli sacri in pietra serena del XVI secoloCrocifisso ligneo del XVII secolo