Galleria immagini: Santuario di Santa Maria del Sasso a Bibbiena
La semplice facciata della chiesa con accanto il porticato, costruzione quest’ultima di quanto rimane dell’originaria fabbrica nel semplice stile del ‘Quattrocento fiorentino.Archi e capitelli del chiostro e vista del campanile del XIX sexoloArchi e capitelli diversi lungo il porticato del chiostroIl chiostro con le pareti istoriateCiborio di Bartolomeo Bozzolini che racchiude l’affresco della Madonna del Sasso di Bicci di Lorenzo XV secolo. In alto un putto di Desiderio da SettignanoGiovanni Della Robbia inizi XVI secolo raffigurante il Cristo e il BattistaLa Madonna del Buio statua lignea del 1450 di Andrea Cavalcanti detto il BuggianoIl sasso legato all’apparizione della MadonnaIl pozzo cinquecentescoIl chiostro: unico esemplare nel Casentino di di chiostro cinquecentesco. Nella pareti affreschi che illustrano i miracoli della madonna del Sasso. Al centro un pozzo del XVI secolo.