Itinerario a piedi illustrato

Tracciato del sentiero (clicca sulla foto per ingrandirla)
Inizio del sentiero in località Tagliaferro a 250 metri di altitudine
Inizio del sentiero in località Tagliaferro a 250 metri di altitudine
Si attraversa il torrente Carza
Si attraversa il torrente Carza
Inizia la salita
Inizia la salita
Il paesaggio in lontananza il castello del Trebbio
Il paesaggio in lontananza il castello del Trebbio
Località C. Briano di sotto o Santa Caterina il sentiero fiancheggiato dalle vigne
Località C. Briano di sotto o Santa Caterina il sentiero fiancheggiato dalle vigne
Località C.Briano il sentiero nel verde
Località C.Briano il sentiero nel verde
Località C. Briano un vecchio abbeveratoio
Località C. Briano un vecchio abbeveratoio
Località C. Briano di sopra
Il paesaggio in località Pinziberti
Il paesaggio in località Pinziberti
Località Pinziberti un vecchio carro nella rimessa, anche decorato
Località Pinziberti un vecchio carro nella rimessa, anche decorato
Località Pinziberti un vecchio carro nella rimessa, anche decorato
Località Pinziberti un vecchio carro nella rimessa
Il bivio in località Santini
Il bivio in località Santini
Fiori e farfalle
Fiori e farfalle
Il sentiero percorre un pratone
Il sentiero percorre un pratone
Verso Buonsollazzo
Il sentiero si restringe
Ultimo tratto tra il verde dei castagni
Ultimo tratto tra il verde dei castagni

Arrivo in Via di Tassaia
Arrivo in Via di Tassaia
L'abbazia di Buonsollazzo 541 m slm
L’abbazia di Buonsollazzo 541 m slm

Vai all’articolo dedicato e agli altri articoli sul famoso sentiero: Da Tagliaferro a Buonsollazzo: un altro tratto della “Via degli Dei”