Il grande successo riscosso da questo articolo fra i nostri lettori ci induce a ripubblicarlo con l’aggiunta di nuove foto e il collegamento a un interessante video che ricostruisce lo sviluppo urbanistico di Firenze dall’epoca romana al Trecento

la galleria foto sarà aggiornata periodicamente

Porta Romana - La stazione del trenino del Chianti (1878)
Porta Romana – La stazione del trenino del Chianti (1878)
Piazza della Libertà con gli omnibus a cavalli
Piazza della Libertà con gli omnibus a cavalli
Palazzo Davanzati
Palazzo Davanzati
Il mercato vecchio, sulla sinistra una casa torre
Il mercato vecchio, sulla sinistra una casa torre
La caserma dei Pompieri
La caserma dei Pompieri
San Domenico - La prima tramvia elettrica (1890) partiva da Piazza San Marco e arrivava a Fiesole
San Domenico – La prima tramvia elettrica (1890) partiva da Piazza San Marco e arrivava a Fiesole
Lungarno dal ponte SantaTrinita al ponte alla Carraia
Lungarno dal ponte SantaTrinita al ponte alla Carraia

Clicca qui per visionare le altre foto

 Continua per visualizzare le altre foto

Articoli correlati: Firenze capitale   Firenze ai tempi del Granduca in una Guida del 1841

Firenze capitale nei pittori del tempo   Firenze nei pittori della prima metà dell’Ottocento

Firenze nei pittori della seconda metà dell’Ottocento   Firenze nelle opere pittoriche degli autori di tutti i tempi (1)

 Firenze nelle opere pittoriche degli autori di tutti i tempi (2)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.