Stazione Maria Antonia nella piazza vecchia di Santa Maria Novella; la prima stazione di Firenze, contemporanea della Leopolda ai tempi del Granduca. Fu adibita al traffico passeggeri durante i cinque anni della capitale.
Firenze, stazione di testa maria Antonia
Stazione Leopolda sede della prima mostra nazionale. Pianta della mostra
Tracciato della ferrovia Siena – Empoli
Stazione di Ronta (inizi Novecento)
Stazione di San Casciano (foto Wikipedia)
Porta Romana – La stazione del trenino del Chianti (1878)
Una tradotta militare alla stazione di Campo di Marte
Ho trascorso anni viaggiando su molti treni, incontrando migliaia di persone.
Un ripasso non guasta ora che sono finalmente fermo a vederli solamente passare.
Fidiamo nella buona sorte di potervi viaggiare ancora per diletto e senza l’oscura barriera di questi tempi infelici.
Grazie per il vostro lavoro che ci permette di viaggiare con lo spirito.
Ho trascorso anni viaggiando su molti treni, incontrando migliaia di persone.
Un ripasso non guasta ora che sono finalmente fermo a vederli solamente passare.
Fidiamo nella buona sorte di potervi viaggiare ancora per diletto e senza l’oscura barriera di questi tempi infelici.
Grazie per il vostro lavoro che ci permette di viaggiare con lo spirito.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mariano del tuo apprezzamento e come te mi auguro di continuare a viaggiare…
"Mi piace""Mi piace"