di Salvina Pizzuoli
La storia di questo piccolo borgo murato ha dell’incredibile. È legata alle convinzioni e alla tenacia appassionata di uno studioso ottocentesco, Isidoro Falchi che, grazie alle sue incrollabili certezze, permise a questo agglomerato urbano, posto su un colle a pochi chilometri da Grosseto e da Castiglione della Pescaia, di riappropriarsi del suo nome e del suo passato.
Dal 1204 il nome Vetulonia scompare dai documenti, sostituito da quello di Colonnata e solo nel 1887, come attesta una targa marmorea che riporta l’atto con cui Umberto I restituiva a Colonnata detta poi Colonna di Buriano il suo antico toponimo, se ne riappropria. … continua a leggere Vetulonia, la storia e il Museo civico archeologico
Bell’articolo, con molti dettagli. Quando ho visitato Vetulonia ne sono rimasta affascinata
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Luisa del tuo giudizio positivo, mi ha fatto molto piacere.
Salvina
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per averlo condiviso
🌹
"Mi piace""Mi piace"